Augurandovi un buon Natale oggi vi salutiamo,
la Cartolibreria rimarrà chiusa il 25 e il 26 Dicembre.
Riapriremo il 27 con il solito orario:
9.00 - 12.30 / 15.30 - 19.00
Chiuso domenica e lunedì mattina.

Le fiabe che oggi consigliamo vivamente ai genitori non sono però quelle originali, perché nella tradizione dei Fratelli Grimm esse non erano assolutamente pensate per un pubblico di bambini, sicuramente non per i bimbi di oggi. L'ambientazione era molto più oscura e tenebrosa, mostri come goblin, troll e streghe cattive abitavano ogni angolo del racconto e, spesso, non c'era nessun lieto fine. Spesso le storie che raccontavano erano sanguinose e truci, e quest'aspetto viene ovviamente addolcito con estrema cura per le pubblicazioni più moderne: i cattivi rimangono, perché il bello delle fiabe è che non fanno paura con mostri e magie (qualsiasi bambino sa già che esistono) ma oggi insegnano loro che tutti i cattivi possono essere sconfitti.
La raccolta originale racchiudeva tutte le fiabe e i racconti della tradizione, rimane il libro più letto in Germania e tradotto in più di 120 lingue diverse. Questo, però, come abbiamo già detto non è adatto ai bambini piccoli.
Abbiamo poi dei libri pop-up che rappresentano in 3D alcuni racconti scelti, come lo splendido volume di Fiabe edite da Dami che racconta tre fantastiche storie con immagini sagomate che escono dalle pagine del libro stesso. Oppure come il Gatto con gli Stivali di Joybook, un'unica piccola storiella con simpaticissime illustrazioni pop-up.
Oppure abbiamo i bellissimi e preziosi pop-up melodici della EdiCart, come Cenerentola, in cui le fiabe dei Grimm prendono vita con dolci musiche da ascoltare mentre si sfogliano le pagine, e le figure si muovono e sembrano quasi fuggire dal libro.
Tanto per cominciare offrono un panorama vastissimo di scelte diverse, dai grandissimi volumi dei "Viaggi nel regno della fantasia" con lunghe ed appassionanti avventure fino ai "Viaggi nel Tempo" in cui la storia diventa un viaggio divertente, dalle piccole "Storie da Ridere" ai racconti tutti femminili di Tea Stilton e dai SuperTopi con supereroi originalissimi fino anche ai libri di enigmistica. Avventurosi, spaventosi, comici, teneri, fantastici, lunghi o brevi... ce n'è davvero per tutti i gusti!
Si trovano poi tantissimi classici riscritti proprio da Geronimo, da Zanna Bianca a Piccole Donne, da Peter Pan ai Tre Moschettieri ecco che grandi capolavori consigliati ai ragazzini più grandi diventano splendidi libri per bambini, coloratissimi ed affascinanti. Un modo davvero speciale per avvicinare i bambini alla grande letteratura facendoli divertire e sognare.
Dov'è il mio gattino? invece è già un gioco per bimbi di due-tre anni... ogni pagina presenta un micio con una caratteristica particolare (sempre da toccare con mano), il naso liscio, la linguetta ruvidissima, le zampine morbide... fino a che non si ritrova il mio gattino, quello con il pelo morbido morbido! Ci sono tanti titoli simili tra cui scegliere, cricetini, cagnolini, orsetti, ma anche mostri tenerissimi, draghi e trattori...
Una fantastica novità sono i carezzalibri luccicanti, come Fatine, con tanti inserti glitterati e coloratissimi per conoscere mondi fantastici e sognare pagina dopo pagina con fate, sirene o principesse! Le scritte aumentano appena in quantità, per chi già vuole ascoltare un po' di più mentre le manine giocano tra le pagine piene di sorprese. Ci sono anche, in questa nuova serie, tenerissimi titoli anche per maschietti come "L'orso bianco" o "Pinguini".
Favola liberamente tratta da "I tre porcellini" dei Fratelli Grimm.E se i tre porcellini non ce l'avessero mai raccontata giusta su come sia andata la faccenda del lupo?
Questa storia è dolce come un abbraccio, ti culla come una ninna nanna, con le sue bellissime illustrazioni accompagna serenamente i piccoli sulle soglie della notte augurando loro sogni felici! Parla di amicizia e di fiducia.Adalgisa è una bambina dai lunghissimi capelli biondi che d'estate si gode il fresco notturno ascoltando con i suoi cuccioli i concerti delle rane, ammirando le stelle nel cielo e la bellissima luna,
Il Fantasy costituisce un settore ricchissimo e colmo di sorprese. Entusiasmanti storie, personaggi incredibili e trame davvero originali per tantissimi libri dedicati soprattutto ai ragazzi (ma anche agli adulti) che esplorano e presentano un mondo lontano, un mondo fantastico o perduto, eroi leggendari ed avventure straordinarie. Appassionanti, questi libri permettono di perdersi in mondi nuovi e vivere avventure mozzafiato, imparando sempre qualcosa di nuovo e crescendo insieme ai protagonisti.

Oppure una fantastica idea regalo sono i libri con CD, con le filastrocche di Natale o con le canzoni più classiche delle festività, da ascoltare mentre si legge il libro, alla radio o sul pc, o in macchina per rallegrare un viaggio o anche prima di addormentarsi! Alcuni libri hanno anche un DVD con un cartone animato originale con i personaggi del libro, tutto da vedere!